- ♦ slow
- ♦ slow /sləʊ/
A a.1 lento; tardo; pigro; indolente; (fig.) tardo di mente, ottuso: a slow journey, un viaggio lento; to walk at a slow pace, camminare a lenti passi; a slow fire, fuoco lento; He's slow of comprehension, è tardo di comprendonio; slow of speech, lento nel parlare2 (pred.) indietro; in ritardo: My watch is two minutes slow, il mio orologio è in ritardo (o è indietro) di due minuti3 monotono; noioso: a slow afternoon [party], un pomeriggio [un party] noioso4 (del terreno, ecc.) pesante; poco scorrevole: a slow track, una pista pesante; a slow billiard table, un biliardo poco scorrevole5 (econ.) fiacco: Business is slow, gli affari sono fiacchiB avv.(fam.) lentamente; piano; adagio: Please, read slow, leggi adagio, per favore!● a slow answer, una risposta che tarda a venire □ (baseball) slow ball, palla tenuta lenta (dal lanciatore); palla in ritardo □ slow bowler, lanciatore lento □ slow cooker, pentola per cottura lenta (con termostato elettrico o intercapedine per acqua) □ slow-combustion stove, parigina (vecchio tipo di stufa) □ (autom.) slow corner, curva da prendere piano □ (mus.) slow foxtrot, slow (ballo) □ slow handclap, battimano scandito (in segno di impazienza, disapprovazione o incitamento) □ (autom.) slow lane, corsia per veicoli lenti □ a slow match, una miccia a lenta combustione □ (comm.) a slow month, un mese morto (per gli affari) □ (cinem., TV) slow motion, rallentamento delle immagini: slow-motion replay, replay alla moviola; ralenti (franc.); ripresa al rallentatore; (cinem.) a slow-motion scene, una scena al rallentatore; a slow-motion shot, una ripresa al rallentatore □ (cinem., TV) slow-motion viewer, moviola □ slow-moving, lento: slow-moving traffic, traffico lento □ (market.) slow-moving items, prodotti a lenta rotazione □ to be slow off the mark (o on the uptake), essere duro di comprendonio; essere lento a capire (una barzelletta, ecc.) □ (autom.) slow running, marcia lenta; minimo □ slow-spoken, che parla lentamente □ a slow starter, (sport) chi parte piano, chi è lento alla partenza; (fig.) uno che va piano all'inizio (di un lavoro, ecc.) □ to be slow to anger [enthusiasm], non arrabbiarsi [entusiasmarsi] tanto facilmente □ (di un lavoro, una partita, ecc.) to be slow to start (o to take off), stentare a decollare (fig.) □ (ferr.) slow train, treno regionale; (un tempo) treno accelerato □ a slow village, un paese in cui la vita procede a ritmo lento □ (fisiol.) slow-wave sleep, sonno a onde lente □ slow-witted, tardo di mente; duro di comprendonio □ slow-wittedness, durezza di comprendonio; ottusità □ to go slow, andar piano; (fig.) essere (o andare) cauto; (ind.) lavorare a rilento, rallentare il lavoro (per protesta): (fig.) Go slow!, vacci piano! □ (cartello stradale) Go slow!, rallentare! □ (naut.) Slow speed ahead!, avanti adagio □ (prov.) Slow but (o and) sure, chi va piano va sano e va lontano □ (prov.) Slow and steady wins the race, chi la dura la vince.(to) slow /sləʊ/A v. i.1 rallentare; ridurre, diminuire la velocità2 ridurre il ritmo di lavoro; rallentare l'attività; prendersela calma3 (del traffico, dell'attività economica, ecc.) rallentare; ridursiB v. t.1 ridurre la velocità di (un veicolo, ecc.)2 (fig.) rallentare, frenare: (econ.) The railway strike will slow down production, lo sciopero delle ferrovie rallenterà la produzione; (fin.) Investors are slowing the market, gli investitori stanno frenando il mercato.
English-Italian dictionary. 2013.